Posare un pavimento in laminato richiede esperienza, abilità manuale e precisione. I pavimenti in laminato sono
pavimenti flottanti, vengono posati senza l’utilizzo di colle che li ancorano
alla superficie sottostante. La tenuta del pavimento è garantita dal sistema di
incastri tra le doghe, in alcuni casi perfezionati da giunti in alluminio e da
particolari geometrie che ne aumentano la solidità.
LA POSA DEL LAMINATO
La posa di un pavimento in laminato si esegue unicamente seguendo la tecnica della posa flottante o galleggiante. I listoni in laminato si incastrano grazie ad un meccanismo che li rende solidali tra di loro. Le migliori aziende produttrici investono nella ricerca di metodi sempre più efficaci per garantire un meccanismo ad incastro tra le tavole che garantsca solidità e faciliti le operazioni di posa, alcune plance montano persino delle parti in alluminio per dare più solidità alla struttura. Sempre più di frequente i pavimenti in laminato prevedono uno strato inferiore
con proprietà insonorizzanti già integrato alle tavole, questo permetterà di
posare direttamente le plance senza bisogno di rivestire la superficie ed insonorizzarla. Come per i pavimenti in legno o in PVC è importante effettuare un
sopralluogo ed assicurarsi che la superfice di posa e l'ambiente siano
nelle condizioni di stabilità e umidità ottimali. Se si
posa su di un pavimento riscaldato avere l’accortezza di mantenere l’impianto
spento nelle per 48 ore prima e dopo la posa.
MANUTENZIONE DEL LAMINATO
Un pavimento in laminato è pronto per l'uso immediatamente
dopo la posa e non necessita di specifici trattamenti. Per effettuare la pulizia
quotidiana è sufficiente un aspirapolvere o uno straccio antistatico per
pavimenti. Per la pulizia settimanale si può utilizzare uno straccio umido ben
strizzato con acqua tiepida. Nell'acqua è consigliabile sciogliere un detergente
neutro o prodotti specifici per pavimenti laminati. Sono da evitare cere, detergenti per parquet o
prodotti da banco di igiene casa dei supermercati. L’utilizzo di prodotti non
idonei, soprattutto se contenenti ammonica potrebbe danneggiare la pellicola
protettiva (overlay) e consumare la superfice che garantisce la durezza e la
protezione del pavimento.
ORARI: DA LUNEDÌ A VENERDÌ 9:00 - 12:00 / 15:00 - 18:30
SABATO 9:00 - 12:00
NOTIZIE
ESSENZA DI EMOZIONI OSPITA SPAZIO MARCHI
In
questi giorni nel nostro showroom "ESSENZA DI EMOZIONI" potete
ammirare i pregiati tappeti moderni di Spazio Marchi, pezzi unici annodati a
mano che uniscono la tradizione con la modernità e l'antica arte della
tessitura con il design.
DECAPATURA
La decapatura è una particolare finitura che permette di
mettere in particolare risalto le finiture di una tavola di legno. Dona
eleganza e carattere al pavimento in legno.
TEAK
Il
teak è un legno leggero, impermeabile e immarcescente, per questo è da sempre
utilizzato per il rivestimento delle navi, inoltre non viene corroso dalla
salsedine.