Il
legno di Wengè si ricava dalla Milletia laurentii una pianta latifoglia della
famiglia delle Fabaceae, è molto presente in area africana equatoriale,
soprattutto nelle nazioni del Congo e del Mozambico. Quest’albero si sviluppa
con il clima equatoriale e predilige gli ambienti con terreno asciutto. Il
fusto di quest’albero non è particolarmente imponente, raramente tocca i venti
metri di altezza e supera il metro di diametro, ma è affascinante in quanto
nodoso e contorto. Alburno e durame del wengè differiscono di molto, uno è
bianco lattigginoso, l’altro bruno molto scuro, quasi nero. Le popolazioni africane
assegnano proprietà magiche al legno di wengè: si crede che quando viene
utilizzato per realizzare dei manufatti questo legno sia in grado di
sprigionare, attraverso di loro, tutta l’energia vitale accumulata durante la
crescita.
PROVENIENZA
Africa
Camerun, Congo
IL LISTONE
Due
sono le qualità principali che rendono speciale un pavimento in wengè: il
colore scuro e le proprietà meccaniche. I listoni di wengè sono di colore bruno
scuro che spesso tende al nero. Seppure il colore sia tra i più scuri,
l’effetto è sempre brillante e sembra che la luce scivoli sulle assi dei
parquet in wengè. La tessitura può essere media o grossolana e la fibratura
dritta, gli anelli che indicano l’età disegnano delle fiammate molto
pronunciate che assegnano personalità all’aspetto del pavimento. Si tratta di
un legno molto nervoso, che trasmette vigore. I pavimenti in wengè hanno ottima
resistenza al calpestio e agli urti, questa essenza è tra le più dure. È un
legno compatto forte, flessibile e solido, ottimo per ambienti lavorativi di
prestigio e per spazi che fanno dell’eleganza il loro punto forte.
DUREZZA Media - 4,00 kg/cmq
POSA CONSIGLIATA Incollata Inchiodata Flottante
DIMENSIONI
Disponibile presso lo showroom in varie dimensioni
ORARI: DA LUNEDÌ A VENERDÌ 9:00 - 12:00 / 15:00 - 18:30
SABATO 9:00 - 12:00
NOTIZIE
ESSENZA DI EMOZIONI OSPITA SPAZIO MARCHI
In
questi giorni nel nostro showroom "ESSENZA DI EMOZIONI" potete
ammirare i pregiati tappeti moderni di Spazio Marchi, pezzi unici annodati a
mano che uniscono la tradizione con la modernità e l'antica arte della
tessitura con il design.
GEOMETRIE DI POSA
Prima
di posare un pavimento è necessario studiare la geometria di posa. Esistono
delle geometrie classiche e di grande effetto: tolda di nave, spina di pesce,
francese, ungherese, mosaico.
ABETE
Il
pavimento in legno di abete è in legno chiaro, adatto per ambienti interni
soprattutto rustici. I parquet in abete sono perfetti per illuminare ambienti
interni come camere o studi.