DENTRO CASA
L’emozione di camminare scalzi
L’acero
canadese (Acer saccharum) è uno degli innumerevoli esemplari della famiglia
delle Aceracee. Molto diffuso sul territorio settentrionale del continente
americano, è l’albero simbolo della nazione canadese. La sua foglia pentalobata
è rappresentata sulla bandiera del Canada. Albero imponente, dal portamento
eretto e dal fusto largo, raggiunge i venticinque metri di altezza.
La
corteccia grigia, con il tempo, si fessura e tende al rosso. La chioma è ovale
e rigogliosa e negli esemplari adulti raggiunge volumi ragguardevoli, per
questo necessita di molte cure per ottenere uno sviluppo equilibrato della
pianta. Nel periodo autunnale le foglie si colorano di un rosso acceso e rosa.
L’acero canadese resiste anche a temperature al di sotto dello zero senza
soffrirne.
L’essenza dell’acero canadese permette di ottenere i
pavimenti chiari per eccellenza, anche se leggermente più scuro dell’acero
europeo. I listoni di acero canadese hanno una colorazione che dal bianco tende
al crema pallido e non soffrono molto del processo di ossidazione nel tempo. Sono
visibili piacevoli sfumature rosate.
Il chiarore e la luminosità di questo
legno lo rendono particolarmente adatto per ambienti di design o uffici, è un
legno che infonde una sensazione di tranquillità e giovialità. Le tavole si
presentano molto uniformi nella trama data la tessitura molto fine e le
nervature poco accentuate. Solo in alcuni tagli radiali le venature si
accentuano e mettono in maggior risalto le sfumature rosate del legno.
Un legno per essere ritenuto pregiato deve rispettare determinate caratteristiche, non solo fisiche, meccaniche ed estetiche, ma anche relative alla provenienza, al taglio e alla stagionatura.
DOMANDE FREQUENTI